16 dicembre 2024
L’impianto di conversione è stato validato da A&A Fratelli Parodi S.p.A. attraverso cinque cicli produttivi di 2-etilesil palmitato utilizzando materie prime convenzionali, al fine di confermare la riproducibilità e la stabilità del processo. Successivamente, saranno impiegate le materie prime lipidiche recuperate dall’unità di recupero installata presso AQP, per replicare lo stesso processo in condizioni operative reali.
Come precedentemente descritto, il flusso di processo ottimizzato comprende la reazione di esterificazione tra acidi grassi e 2-etilesanolo, seguita dall’evaporazione dell’alcol non reagito e da una fase di deodorazione per eliminare gli alcoli residui e i composti volatili a basso peso molecolare. Il prodotto grezzo risultante viene poi purificato tramite distillazione molecolare per separare le frazioni più pesanti – circa il 25% del peso del grezzo – già presenti nella materia prima. Questa purificazione consente di ottenere basi per biolubrificanti conformi ai requisiti qualitativi e prestazionali per le successive fasi di formulazione e test applicativi.










