03 Febbraio 2023
Il processo di separazione dei lipidi è stato condotto in laboratorio dal CNR IRSA utilizzando due tipi di fanghi raccolti dall’impianto di depurazione di Bari Ovest (AQP): fanghi primari e fanghi da disoleatura. Come previsto, il recupero dei lipidi dai fanghi primari è stato basso a causa del loro contenuto lipidico iniziale basso, con una resa di circa il 16-25%. Al contrario, i fanghi da disoleatura hanno raggiunto una resa di recupero dell’80-85%. Questi campioni di grasso sono stati ulteriormente trattati da A&A Fratelli Parodi, ottenendo una gamma di potenziali prodotti biolubrificanti utilizzando diverse configurazioni di processo. I biolubrificanti risultanti sono stati inviati a FIOCHEM, che ne completerà la caratterizzazione e avvierà uno studio di valutazione per potenziali applicazioni specifiche.









